SIGEP 2025
- info681088
- 27 gen
- Tempo di lettura: 2 min
Grande partecipazione a SIGEP WORLD per il dibattito organizzato da AIBI (Associazione Italiana Bakery Ingredients) e ASSITOL ( Associazione Italiana Industria Olearia) dal titolo Tradizione e innovazione: il mix vincente della nuova panificazione.
L'evento ha esplorato le principali tendenze di consumo dei prodotti da forno, sottolineando la crescente richiesta di freschezza, artigianalità ed estetica, oltre alla maggiore attenzione alla salute e alla sostenibilità "plant based". Durante l'incontro, sono stati presentati i dati per il 2024:
La produzione di pane e prodotti da forno in Italia ha raggiunto circa 2 milioni di tonnellate.
- Il mercato degli ingredienti per il pane, pizza e pasticceria ha toccato le 250.000 tonnellate.
L'export di ingredienti ha superato le 70.000 tonnellate.
Il dibattito ha affrontato anche le sfide imposte dai cambiamenti demografici e sociali, come il modello bakery bistrot, una formula multitasking che unisce l'offerta di pane e dolci a un servizio completo dalla colazione all'aperitivo.
Dal testo che abbiamo condiviso, emergono alcune tendenze chiave per il prossimo anno nel settore della panificazione e dei prodotti da forno:
1. Freschezza e Artigianalità: I consumatori continueranno a cercare prodotti freschi e realizzati con metodi artigianali. Questo suggerisce un'opportunità per i panettieri e pasticceri di enfatizzare la qualità dei loro ingredienti e il processo di produzione.
2. Estetica dei Prodotti: La presentazione dei prodotti diventa sempre più importante. Investire in packaging accattivanti e in presentazioni creative potrebbe attrarre i consumatori.
3. Salute e Sostenibilità: La crescente attenzione verso scelte alimentari più sane e sostenibili, come i prodotti "plant based", indica che le aziende dovrebbero considerare l'inclusione di ingredienti alternativi e salutari.
4. Modello Bakery Bistrot: L'idea di unire l'offerta di pane e dolci a un servizio completo, come colazione e aperitivi, rappresenta una nuova opportunità di business. Potrebbe essere interessante esplorare questo modello per attrarre una clientela diversificata.
5. Espansione del Mercato: Con l'aumento della produzione e del mercato degli ingredienti, c'è potenziale per la crescita e l'innovazione. Le aziende potrebbero beneficiare di nuove opportunità di esportazione e di ricerca di ingredienti di qualità.
In sintesi, il prossimo anno si prevede un focus su qualità, innovazione, sostenibilità e modelli di business flessibili. Adattarsi a queste tendenze potrebbe portare a una maggiore competitività nel mercato.
Comments